GESTIRE LO STRESS

Possiamo considerare lo stress come la nostra personale risposta di adattamento, che permette all’organismo di fronteggiare tutte quelle situazioni che, quotidianamente, si presentano e che possono crearci motivo di tensione.

Lo stress è nocivo perché arreca alcune alterazioni sia fisiche che psichiche, le quali, a lungo andare, hanno un impatto logorante su tutto il nostro organismo, accelerando quelli che sono i normali processi di invecchiamento, in special modo una drastica riduzione delle difese immunitarie.

Partendo dal presupposto che non è possibile eliminare tutte le fonti di stress che quotidianamente ci circondano, possiamo tuttavia considerare la possibilità di intervenire sulla capacità di controllo e di gestione della nostra reazione di stress.

Gestire lo stress, infatti, non vuol dire rispondere sempre allo stesso modo agli stressor, ma saper modulare adeguatamente le risposte, a seconda dello stimolo che si presenta.

A tal fine esistono degli appositi programmi terapeutici “anti-stress” a base di integratori mirati e terapie infusionali da associare a programmi di matrice psicologica cognitivo-comportamentale. Anche l’agopuntura può rivelarsi un’arma efficace.

Imparare a riconoscere e a gestire le proprie reazioni allo stress diventa così non soltanto un valido e salutare stile di vita, ma anche una vera e propria strategia antiaging, atta a farci vivere al meglio e più a lungo ogni  giorno.

Studio medico Dr. Gessati

Via Francesco Sforza 48 – Milano
 
- Accedere dal portone su strada (aperto in orario di portineria).
- Se il portone é chiuso (solo fuori orario portineria) citofonare Spatium Studio e attendere l’apertura.
- Procedere sulle prime due rampe di scale e, una volta arrivati nell’androne principale, attraversarlo e prendere la successiva rampa di scale o, in alternativa, l’ascensore fino al piano 1.
- Alla porta del pianerottolo suonare il campanello corrispondente allo studio comunicato e attendere.
- Non sono consentiti accompagnatori se non strettamente necessario.
- NON E’ CONSENTITO L’ACCESSO A CANI O ALTRI ANIMALI